Home Tech YouTube introduce il supporto ai video HDR

YouTube introduce il supporto ai video HDR

youtube-supporto-hdr

youtube-supporto-hdrYouTube sta per effettuare un importante upgrade che aggiungerà il supporto ai video HDR sulla propria piattaforma di streaming. Se non sapete cosa sia l’HDR potete immaginarlo come la controparte video della fotografia HDR, ovvero una tecnica che permette un più ampio spettro di toni tra le zone più luminose e quelle più scure dell’immagine.

DIFFICILMENTE FRUIBILE:

E’ tuttavia doveroso specificare che per poter apprezzare a fondo le qualità di un video HDR bisogna disporre di un monitor che supporta tale tecnologia quindi tale tecnologia almeno per il momento sarà difficilmente fruibile per la maggior parte degli utenti.youtube-supporto-hdr1

Inoltre al momento non esistono PC con adeguato supporto HDR nativo e l’unico smartphone con supporto completo all’HDR era il Note 7, che non è più acquistabile.

Tuttavia anche senza uno schermo con le adeguate specifiche il formato HDR permette di godere di ombre scure e profonde (un campo nel quale notoriamente YouTube è carente) e di colori vibranti. Difatti youTube è una piattaforma conosciuta più per la sua praticità che per la qualità dei video che offre, in quest’ottica il supporto all’HDR offre agli utenti un piacevole “plus” nella fruizione dei contenuti.

Al momento solo poche piattaforme come Netflix e Amazon supportano l’HDR  e tale feature è fruibile solo per alcuni dei loro contenuti. YouTube quindi aiuterà ad espandere il supporto a questa tecnologia alle masse, sia ai creatori di contenuti che ai normali utenti.

Youtube inoltre afferma che l’upload dei video sarà semplice come quello di qualunque altro contenuto tuttavia i creatori di contenuti dovranno adattare i video allo standard Rec 2020 e non al DCI-P3 o qualunque altro standard.

Se avete un device compatibile o siete semplicemente curiosi potete trovare alcuni sample in HDR QUI.