
Si hai letto bene, Windows 10 sarà gratuito per gli utenti di Windows 7 e Windows 8 e come se questo non fosse già abbastanza, Bill Gates, preso da un attimo di incredibile generosità (o forse sarebbe meglio dire lungimiranza) estenderà questa possibilità anche a tutti coloro che hanno installato sui propri computer copie “pirata” di Windows, ovvero la maggior parte degli utenti (e no, questa non è una mia confessione). Steve Ballmer, CEO di Microsoft fino allo scorso 20 agosto 2014, ha rivelato infatti che solo un utente su dieci possiede una copia originale del software Microsoft.
Del resto la relazione tra Microsoft e la pirateria è lunga e travagliata ed è cominciata quando, con Windows XP, per la prima volta provò a proteggere il software con chiavi di crittografia, operazione che tuttavia diede scarsi risultati, grazie ai molti hacker che riuscirono a mettere in rete chiavi crittografiche nell’ ormai lontano 2001.
Riuscirà questo cambiamento di rotta nel marketing Microsoft a risolvere una volta per tutte il problema della pirateria che ormai affligge ogni nuova release?
Secondo Terry Myerson, vice presidente dei sistemi operativi Micosoft, si:
“I consumatori, col passare del tempo, comprenderanno il valore di utilizzare copie autentiche di Windows, e sarà per noi più facile farli passare a versioni originali del software.”
Nel frattempo Microsoft continua a sottolineare la gravità dell’ impatto finanziario che la pirateria informatica ha sul mercato globale, mostrandone la gravità della situazone in paesi come Brasile, Russia, India e China.
Di seguito alcune feature del nuovo Windows 10, in formato GIF:
- Usando un tablet, sarà possibile usare multitasking di app tramite touch e sono state inseriti gesti precisi per navigare con estrema facilità.

- Centro notifiche, swipe da destra verso sinistra.

- Cortana è l’ assistente vocale, basterà lanciare il comando vocale ‘Hey Cortana’.
