Home Tech WhatsApp gioca sporco con finte recensioni sul Play Store?

WhatsApp gioca sporco con finte recensioni sul Play Store?

recensioni-whatsapp-false-telegra.ph-1
( credit: Telegra.ph )

canale-Telegram-senoecoseno

( iscriviti al canale Telegram, NOW )

Recensioni a pagamento, false, inutili, ecc. ecc. Il Play Store (e non solo, un po’ tutte le piattaforme di review-sharing) è pieno di recensioni di questo tipo ma secondo un recente post su Telegra.ph, non il giornale ma il blog anonimo di Telegram, l’applicazione di proprietà di Facebook, Whatsapp, che è in costante gara con Snapchat e che ne copia TUTTE le feature principali, ha ricevuto, come potevamo immaginare, una valanga di recensioni negative nel corso degli ultimi mesi. Ha toccato il fondo con una valutazione media, tra il 22 gennaio e il 21 marzo scorso di 3,4 stelle su 5. Come vi dicevamo, i motivi vanno dalla tanto odiata snapchatification‘ di WhatsApp alle gravi falle nel campo della sicurezza.

recensioni-whatsapp-false-telegra.ph-1
( credit: Telegra.ph )

Non solo Snapchatification.

Eppure se andate a leggere le ultime recensioni di WhatsApp sul Play Store, potete vedere centinaia di recensioni a 5* in cui si parla di grafica impressionante e un’ottima giocabilità. WTF? Giocabilità? Grafica? Di cosa stanno parlando vi starete chiedendo. Beh, sono ovviamente recensioni false ma al momento è difficile capire quante di queste recensioni a 5* siano vere e quante siano false.

recensioni-whatsapp-false-telegra.ph-2
( credit: Telegra.ph )

Chiunque abbia scritto il post su Telegra.ph che vi ricordiamo è un blog anonimo, si chiede chi spenderebbe un sacco di soldi per migliorare la votazione di WhatsApp, lasciando recensioni palesemente finte e con descrizioni che non hanno nulla a che fare con l’interfaccia e le funzionalità di WhatsApp.

Rimaniamo vigili su nuovi sviluppi e molto perplessi su questa mossa. Che sia un modo per esprimere il proprio disappunto verso le strategie di Mark Zuckerberg e il suo piano di assimilare tutte le funzionalità di Snapchat nel proprio ecosistema?