
Nella sua lunga e sanguinosa battaglia con i governi locali, Uber cerca di entrare nel mercato della “green mobility” sperando di farsi qualche amico in più tra i potenti.
A Madrid dove il popolare servizio di taxi è stato bloccato fino a marzo di quest’anno per mancanza di licenze, Uber sta cercando di cambiare le carte in tavola mettendo in strada una flotta di macchine elettriche, Tesla Model S per la precisione, esclusivamente per guidatori con licenza ovviamente.
Secondo le dichiarazioni rilasciate da Carles Lloret, Uber starebbe cercando di migliorare l’immagine che la città ha dell’azienda e che al momento non è delle migliori per via dei livelli dell’inquinamento ambientale.
Dopo gli ultimi due pessimi anni, la città di Madrid ha deciso di introdurre delle drastiche misure con il preciso obbiettivo di ridurre l’inquinamento nelle strade e l’utilizzo di vetture private. Tra queste limitazioni troviamo quelle riguardo i limiti di velocità su alcune strade della città e multe a coloro che attraversano il centro in auto pur non vivendo al suo interno. Come vi dicevamo prima lo stesso Uber è stato “bannato“ dalle strade di Madrid nel 2014 tramite una sentenza giudiziaria che affermava che l’utilizzo di conducenti non professionisti fosse “non corretto” nei confronti dei taxi esistenti; dal canto suo l’azienda aveva affermato che queste erano mere misure per bloccare la sua espansione.
Lloret ha inoltre aggiunto che Uber spera fortemente che l’introduzione di Tesla incoraggerà un approccio diverso da parte del governo locale di Madrid:
“Vogliamo fare le cose secondo le linee guida del governo cittadino” ha a dichiarato a Reuters.
Non è la prima volta che Uber ha introdotto in città veicoli elettrici: all’inizio di quest’anno infatti sono state introdotte vetture completamente elettriche in Portogallo e a Londra. L’azienda ha inoltre affermato che è anche determinata a ridurre l’inquinamento nella capitale britannica ma ha anche chiarito che mettere in strada un numero maggiore di veicoli elettrici richiederà maggiori infrastrutture (stazioni di ricarica). Senza dubbio Uber usa a suo vantaggiopolitiche che favoriscono la produzione e la messa in strada di veicoli elettrici ma questo non rappresenta certo un problema per gli utenti del servizio, soprattutto per coloro che viaggeranno in una elegante Tesla!