
Finalmente Twitter ha annunciato quello che in molti aspettavano da tempo: la rimozione del limite dei 140 caratteri all’interno di un singolo tweet. Il cambiamento arriva per molti motivi, da una parte la forte richiesta da parte della user base e dall’altra per rimanere in qualche modo rilevante all’interno del mondo dei social. C’è però da specificare una cosa ovvero che il limite dei 140 caratteri è stato tolto ma resta valido per la parte testuale del tweet. Questo significa che nel tweet NON saranno conteggiati GIF, video e immagini ma restano 140 caratteri a disposizione per la parte testuale.
Detto questo, non possiamo che essere felici di questo piccolo-grande cambiamento. Un piccolo passo verso la salvezza di Twitter? Non lo sappiamo ma di sicuro questa mossa lo rende più appeling.
L’azienda un tempo aveva anche considerato l’idea di estendere il limite a 10.000 caratteri, idea che fu presto scartata. Nel frattempo sembra che Twitter sta considerando altre ipotesi come quella di testare le “nuove risposte” che ometteranno dal conteggio lo username della persona alla quale state rispondendo. Se vi trovate a rispondere a più persone allo stesso tempo, Twitter omette solamente la persona che ha inviato il tweet originario.
I tweet estesi sono già in fase di lancio quindi aspettatevi di poterli utilizzare da un momento all’altro.