
Dopo mesi di rumors, è finalmente è stata annunciata ieri sera durante il Meeting Sony tenutosi a New York la nuova PlayStation 4 Pro.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Già il nome fa intendere che non è una console per tutti: sarà infatti dedicata a quegli hardcore gamers che non si accontentano mai e che cercano di avere sempre il meglio per sé. La console, rispetto alla PS4 di “base”, ha una GPU con il doppio della potenza (una AMD con 36 CU a 911 MHz) e una CPU overclockata (Jaguar a 8 core da 2,1 GHz), possiede una RAM GDDR5 da 8GB con una banda di 218 GB/s e un HDD da ben 1TB. Tra le novità presenti sulla console c’è la possibilità di videogiocare ad una risoluzione di 4K (non nativi) e la presenza dell’HDR (High Dynamic Range) che aumenta la gamma colori così da rendere le immagini più realistiche e vive. Gli sviluppatori, poi, avranno la possibilità di scegliere se puntare tutto su una risoluzione e stabilità dei fotogrammi maggiore oppure puntare tutto sulla qualità grafica, andando quindi ad aumentare la quantità di textures, migliorare l’antialiasing o aggiungere maggiori effetti particellari.
IL 4K SULLA CONSOLE
È stato poi aggiunto che arriverà sul dispositivo l’app di Netfilix (in collaborazione con Sony) con la possibilità di visionare streaming film e serie TV in formato 4K, oltre a una versione di Youtube per la visione in 4K. Ma grande mancanza della console è il lettore Blu-ray capace di riprodurre film in 4K (il che è una mossa alquanto azzardata, dato che la sua rivale sul mercato, la Xbox One Scorpio, ne è dotata).
PLAYSTATION VR
Si è poi parlato del PlayStation VR, il nuovo visore per realtà aumentata della Sony. Sulla nuova console gli sviluppatori avranno la libertà di implementare nei videogiochi una miglioria a livello tecnico (come detto prima: textures, effetti particellari, antialiasing ecc) per rendere più immersiva l’esperienza, oppure aumentare il frame rate o la risoluzione per evitare il motion sickness già sperimentato dagli utenti con i primi prototipi dell’Oculus Rift.
MULTIPLAYER
A Livello multiplayer, invece, i possessori della Pro saranno in grado di confrontarsi in battaglia con quelli della versione base, ma non ci sarà alcun miglioramento a livello frame rate dato che si andrebbe poi a creare una sorta di scompenso a livello prestazionale (chi ha un frame rate più elevato è ovviamente più avvantaggiato rispetto a chi lo ha più basso).
NUOVA CONSOLE, NUOVO CONTROLLER
Inoltre per l’occasione è stato rivisto anche il DualShock: con la nuova Pro uscirà infatti anche un nuovo controller che si differenzia dall’originale per una barra luminosa nell’area del touchpad. Grazie a questa nuova ma piccola implementazione sarete in grado di scoprire con un colpo d’occhio, ad esempio, il livello di salute del vostro personaggio.
VIDEOGIOCHI
I titoli che saranno disponibili sin dal lancio con vistosi miglioramenti grafici sono i seguenti:
- Deus Ex: Mankind Divided
- Uncharted 4
- Infamous First Light
- Paragon
- Shadow of Mordor
- Call of Duty: Black Ops 3
Ma presto ne arriveranno altri, tra cui:
- For Honor
- Spider-Man
- Rise of the Tomb Raider
- Watch Dogs 2
- Killing Floor 2
- Days Gone
- Far Point (PSVR)
- Horizon Zero Dawn
- Call of Duty: Infinite Warfare & Modern Warfare Remastered
- FIFA 17
- Battlefield 1
- Mass Effect: Andromeda
DATA DI USCITA E PREZZO
Insomma, dopo aver letto tutte queste informazioni e aver letto quanto è migliorata a livello hardware la nuova console, vi starete chiedendo quanti stipendi dovrete andare a “buttare” per acquistarla. Eppure, dati i componenti e le premesse di alto livello per una console, non costa molto: 399€ e sarà disponibile a partire dal 10 novembre. Preparate i portafogli quindi, novembre non è lontano!