
Skype è senza dubbio uno degli strumenti di comunicazione più diffusi sul web e con l’ultimo aggiornamento cerca di rompere le barriere linguistiche.
Con un annuncio che potete leggere QUI l’azienda ha dichiarato di essere in procinto di estendere la traduzione in tempo reale con il supporto alle reti mobili e alle chiamate via linee terrestri anche se la persona dall’altro capo dell’apparecchio non ha Skype.
L’azienda aveva introdotto questa feature nel 2014 e da allora non aveva mai smesso di aggiornarla, rendendola disponibile agli utenti solo nel 2015, fino ad ora tuttavia questa funzionalità era strettamente limitata alle chiamate Skype-to-Skype.
Tuttavia non tutti gli utenti saranno immediatamente abilitati alla fruizione del servizio, dovrete innanzitutto registrarvi al Windows Insider Program andando QUI, dovrete inoltre assicurarvi di aver installata l’ultima versione di Skype Preview che trovate QUI e inoltre dovrete essere in possesso di alcuni “crediti” per poter pagare la chiamata.
Il traduttore simultaneo funziona nello stesso modo delle chiamate standard su Skype: componete il numero, attivate la spunta su “Traduttore” e selezionate la lingua desiderata. Al momento l’app supporta la traduzione in 9 lingue incluso l’Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Italiano, Portoghese, Arabo e Russo.
Provatelo e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!