
Prisma è salito alla ribalta molto rapidamente grazie ai suoi filtri artistici. L’unico problema (e chi ha usato l’app almeno una volta lo sa bene), è la lentezza con cui funziona l’applicazione dei filtri sulle foto.
Questo perché Prisma fino a ieri, ‘inviava’ la foto che volevamo modificare ai suoi server, applicava il filtro scelto dall’utente e la ‘reinviava’ al telefono con il filtro applicato. Ma ciò finalmente sta cambiando: Prisma appena aggiunto la funzionalità offline nella versione iOS mentre su Android arriverà “molto presto”.
FUNZIONE OFFLINE:
Questo è importante per un paio di motivi: la cosa più immediata e importante è che le foto saranno elaborare molto più rapidamente, in quanto non dovranno essere caricate e scaricate in cloud e non dovremo neanche più preoccuparci delle frequenti interruzioni dei server usati da Prisma. Nel complesso, l’azienda fa sapere che, al momento, il caricamento e l’applicazione del filtro scelto dovrebbe essere 2-3 secondi più veloce su iOS.
Questo aggiornamento è poi FONDAMENTALE per la sopravvivenza dell’app e della sua costante fruizione per quella fetta di mercato fatta da persone che dispongono di un piano dati basso o che risiedono in luoghi con un segnale debole.
Ad oggi PRISMA è stato scaricato oltre 50 milioni di volte ed ha 4 milioni di utenti attivi circa al giorno. Se non lo avete fatto, QUI potete scaricare la versione iOS e QUI quella per Android!
