Home Tech ORWL è il PC (Open Source) che funziona con una chiave

ORWL è il PC (Open Source) che funziona con una chiave

orwl-pc-chiave-NFC-open_source


Le specifiche di questo ORWL non sono niente male ma neanche così entusiasmanti a pensarci bene: tra le varie, 8 GB di RAM, potete scegliere tra un Intel Skylake M3 o un M7 e tra le versioni da 120GB o 480GB di memoria interna.

UNICO NEL SUO GENERE:

Ma la cosa particolare di ORWL non sono le specifiche bensì il modo in cui si protegge da accessi esterni non consentiti. Si pronuncia Orwell ed è un mini PC open-source all’avanguardia in fatto di sicurezza e protezione di dati sensibili e personali presenti sul terminale stesso: per accedere al PC è necessario essere in possesso di un portachiavi che usa tecnologia NFC. Una volta in possesso della chiave, Orwl utilizzerà il Bluetooth per rimanere in contatto con la chiave stessa e si bloccherà se la chiave finisce fuori dalla portata prevista dal Bluetooth. Il blocco è previsto anche nel caso in cui la macchina venga ‘forzata’ (inutile prenderlo a mazzate).

orwl-pc-chiave-NFC-open_source

Un rimedio hardware e old-school per risolvere un problema software: nessuna password per quanto complicata è ‘inapribile’. Ma le sorprese non finiscono qui perché Orwl memorizza la chiave di crittografia per l’SSD in un microcontrollore che verifica l’integrità del sistema all’avvio prima che fornisca la chiave per sbloccare il disco rigido.

IL PREZZO:

La versione base di Orwl inizia a $699 fino ad un massimo di  $1299.

DATA DI USCITA:

Gennaio 2017 grazie alla di crowdfunding su CrowdSupply.