
Siete degli appassionati di novità nel settore automobilistico? Al nuovo evento «First Class Journey» di Nuovo Espace, che si sta tenendo a Roma in questi giorni, dal 3 al 9 giugno e a Milano dall’11 al 16 giugno, sarà possibile scoprire Nuovo Espace in determinati punti della città ed effettuare un Test Drive diverso dal solito a bordo di una vettura molto diversa dal solito.
Sarà possibile prenotare in treno sulla tratta Roma-Milano o sul sito dedicato all’iniziativa www.nuovoespace.it che sarà online a partire dal 3 giugno.
Grazie a Renault Italia, ho avuto la possibilità di vivere il mio «First Class Journey».
E luce fu!
Una delle prime cose che mi ha colpito una volta salito all’interno dell’abitacolo, oltre allo schermo touchscreen da 8.7 pollici del sistema infotainment R-Link 2, è stato l’ampio parabrezza panoramico chiamato “Lumière” di 2,8 m² che include una porzione fissa in vetro che si protende sui sedili anteriori e che può essere sostituita da un tetto panoramico apribile.Dal driver Renault mi è stato spiegato che gli stilisti della Losanga – capitanati da Laurens van den Acker – hanno voluto appositamente dare vita, attraverso i propri disegni, ad un corpo vettura affusolato ed aerodinamico, muscoloso, in cui la linea del tetto risulta più sfuggente ed arcuata.
Un altro aspetto che ho molto apprezzato è stato il tetto panoramico ad apertura elettrica. Pensate a quanto può essere utilizzato nella stagione primaverile-estiva, quando vi trovate per un week-end fuori città. Entrambi gli aspetti sopradescritti contribuiscono a creare, nel Nuovo Renault Espace, un ambiente interno luminoso, spazioso e molto confortevole.
Un’esperienza superlativa con il Nuovo Renault Espace: è stato come viaggiare in un comodo, pratico e tecnologico salone su quattro ruote.