Home Tech Non solo Messenger: anche Facebook (finalmente) sposa le GIF

Non solo Messenger: anche Facebook (finalmente) sposa le GIF

facebook-pulsante-gif

canale-Telegram-senoecoseno

( iscriviti al canale Telegram, NOW )

Qualche frame di un film, una scena di una serie tv o un cartone animato, una frazione di un video in loop perenne, un modo di comunicare uno stato d’animo oppure per mostrare di essere FIGA (come su Seno&Coseno): le GIF sono questo e molto altro.

E finalmente, Facebook, dopo un lungo corteggiamento ha detto di sì. Ha deciso di sposare le GIF ma prima di approfondire il tutto, facciamo un passo indietro: le GIF sono sempre state riconosciute come uno strumento utile della Visual Communication che lega il contenuto di un sito, al lettore che ne usufruisce. Eppure, il fatto che le GIF riportassero sempre a siti esterni a Facebook, ha fatto in modo che non venissero viste di buon occhio.

facebook-pulsante-gif

TechCrunch ha però confermato un rumor di cui si vociferava da qualche mese: Facebook sta pianificando l’introduzione di un bottone per le GIF che permette agli utenti di postare le immagini animate in risposta, ad esempio, ad un commento. Esattamente come su Messenger (vedi immagine sopra).

Facebook ha sempre detto di non essere interessata a questo metodo di comunicazione per paura di ritrovarsi con un utenti con newsfeed monopolizzate da una tonnellata di inutili GIF. Eppure lo stesso ragionamento non è stato fatto per gli odiatissimi video che partono con l’autoplay.

“Tutti gradiscono una bella GIF e sappiamo che la gente vuole essere in grado di usarle nei commenti. Quindi stiamo per iniziare a testare la possibilità di aggiungere GIF ai commenti” [Facebook a TechCrunch]

In poche parole, Facebook mette le mani avanti: sì, abbiamo capito, volete le GIF ma noi di Facebook ora le testiamo, vediamo come va e poi, EVENTUALMENTE, attiveremo il bottone per le GIF nei commenti. Infatti questo pulsante per le GIF sarà disponibile, in un primo momento, solo per una piccolissima percentuale degli utenti di Facebook e se dovesse riscuotere successo potremmo ricevere tutti il pulsante ‘magico’ con il successivo rollout universale.