
In questi giorni, Netflix ha invaso le nostre vite!
Alzi la mano chi ieri (22 ottobre 2015) non ha letto su Facebook il post di un amico o di un conoscente il quale comunicava, al mondo virtuale del social network blu, il suo ”freschissimo” abbonamento a Netflix?
Ebbene sì, dopo tanto tempo, il più grande servizio di streaming degli Stati Uniti, nato nel 1997, in grado di offrire un servizio di streaming online on demand, accessibile tramite un apposito abbonamento, è riuscito ad approdare anche nel nostro bel Paese. Per chi non lo conoscesse (forse pochissimi di voi), Netflix offre un ventaglio molto variegato, tra film, serie TV (di cui alcune in anteprima assoluta), documentari e cartoni animati, in grado di accontentare davvero tutti i gusti.
Il servizio è fruibile da computer, smartphone, tablet, console per videogiochi, smart TV, decoder multimediali e tanti altri dispositivi.
Per registrarsi si può accedere da qui e scegliere il tipo di abbonamento che si preferisce.
L’utente ha la possibilità di provare il servizio gratuitamente per 1 mese. Successivamente, se l’utente deciderà di proseguire l’utilizzo del servizio, dovrà versare un corrispettivo mensile (pari a 9.99 euro) per godere di un abbonamento che non presenta vincoli contrattuali (si può, pertanto, disattivare in qualsiasi momento senza pagare penali).
In poche parole, non esistono contratti o firme da apporre. La procedura si presenta molto semplice, vi basterà un account e-mail e un Paypal (o carta di credito) ed il gioco è fatto.
Nell’eventualità in cui l’utente decidesse di non voler più usufruire del servizio, gli basterà schiacciare il bottone “disdici abbonamento” ed è finita. Nel caso in cui, in un momento successivo, decidesse di ricominciare, potrà spingere nuovamente lo stesso bottone.
Una volta fatto l’accesso al sistema, verrà chiesto all’utente il numero di persone che useranno il servizio e per ognuna farà scegliere i gusti in fatto di serie e TV: tramite un potente algoritmo di relazione, verrà abbinato ciò che è presente in catalogo con i gusti del singolo utente.
Trattandosi di un servizio a pagamento dopo la prova gratuita di 1 mese, i contenuti si presentano in altissima qualità (alcuni sono disponibili in risoluzione UltraHD, a condizione di sottoscrivere un abbonamento specifico che permette di accedere a questo tipo di streaming).
Per coloro che volessero vedere film, serie TV, ecc… non in lingua italiana, c’è la possibilità di vedere i contenuti in versione multi-lingua (doppiati o in lingua originale con sottotitoli in italiano).
Tra le serie più recenti, si potrà scegliere tra le nuovissime: ”Narcos” ed ”Orange is the New Black”. Tra le intramontabili: ”Dr. House” e ”Prison Break” (per una lista più completa delle nuove serie tv, guarda qui sotto).
GUARDA LE 10 FOTO:
#1
![[ Vai AVANTI, clicca sul numero SUCCESSIVO ]](http://senoecoseno.it/wp-content/uploads/2015/10/netflix-serie-foto-1.jpg)