
Ad un evento tenutosi a New York ieri la Microsoft ha annunciato Microsoft Teams ovvero il diretto competitor di Slack, il tutto dopo mesi e mesi di rumors e speculazioni sull’argomento.
Il CEO Satya Nadella lo ha descritto come uno “spazio di lavoro basato sulla chat” volto a riunire team sia per conversazioni e momenti di svago che per collaborazioni di lavoro. L’app che riunirà le varie applicazioni della suite Office oltre che Power BI, Skype e molte altre in un unico luogo potrà essere utilizzata su una grande varietà di device tra cui smartphone, tablet e PC.
Introducing #MicrosoftTeams, the chat-based workspace in Office 365. pic.twitter.com/1bU4UefFlr
— Microsoft (@Microsoft) 2 novembre 2016
Di base Microsoft vorrebbe che Teams diventasse un’amalgama di tutti i suoi prodotti compresi nel pacchetto Office senza che l’utilizzo di questi richieda la necessità di switchare continuamente tra una app e l’altra e tra un device e l’altro. Teams comprenderà una feature chiamata “Tabs” che vi permetterà di integrare diversi servizi di archiviazione cloud i quali non sono ancora stati specificati ma già si pensa a Google Drive, Box e Dropbox.
Ad un primo sguardo le similitudini con Slack sono molteplici a cominciare da funzioni come la possibilità di ricevere notifiche quando vi è attività sul gruppo o la possibilità di inviare e ricevere GIF attraverso Giphy ma dove Teams davvero si distingue è nelle conversazioni a tema.
Inoltre Teams fornisce un accesso ai documenti con più personalizzazioni come la possibilità di scegliere se aprire un documento di Office nell’editor online o nell’app desktop. Ma le novità non finiscono qui infatti una delle feature a nostro avviso più interessanti risiede nel lavoro di potenziamento del framework che è stato effettuato con lo specifico scopo di poter integrare “WhoBot”, uno speciale tipo di bot al quale potrete fare domande di ogni tipo e che vi indicherà ad esempio chi nella vostra azienda dovrete contattare se avete bisogno di aiuto in uno specifico campo, niente male!
Teams è disponibile da oggi in modalità preview in 181 paesi e 18 lingue e sarà lanciato sul mercato consumer nel primo trimestre del 2017.