
Microsoft entra nel mercato dello streaming video e lo fa con un colpo a sorpresa acquisendo Beam, un servizio nato da sei mesi che sfida Twitch e Youtube nel campo dello streaming.
La feature che distingue Beam dagli altri due servizi e lo pone su un gradino più alto della classifica è il fatto di poter vantare su una latenza ultra-bassa, permettendo agli utenti di interagire quasi in in tempo reale con i loro stramers preferiti (contrariamente a quelli che sono i dieci secondi di media). Questo permette a Beam di vantare quell’interattività che manca a Twitch e Youtube.
Ad esempio potrete giocare a Counter Strike e ricevere suggerimenti istantanei dai vostri streamers che vi forniranno strategie fondamentali ed insostituibili, oppure in Minecraft potrete ricevere aiuto su dove posizionare il vostro prossimo set di blocchi.
L’acquisto da parte di Microsoft è focalizzato soprattutto sulla piattaforma Xbox, non ci stupiamo quindi se vedremo il live streaming diventare una feature nativa di Xbox.
Nel frattempo Beam rassicura che nulla cambierà per gli utenti, l’acquisizione da parte di Microsoft porterà solo più risorse nelle casse della società, permettendogli uno sviluppo più rapido.