Home Attualità Ultime Notizie Lenovo presenta la nuova famiglia di Moto Z – FOTO

    Lenovo presenta la nuova famiglia di Moto Z – FOTO

    lenovo-moto-z-2

    In questi giorni si sta svolgendo a Berlino l’IFA (Internationale Funkausstellung Berlin), una delle più antiche fiere di tecnologia della Germania, e Lenovo ha sfruttato l’occasione per presentare alla stampa la loro nuova famiglia di telefoni: Moto Z, Moto Z Play e Moto Z Force.

    LENOVO MOTO Z

    Partiamo dal Moto Z, il quale uscirà durante il mese di settembre ad un prezzo di ben 699€. Sono state inoltre rilasciate le caratteristiche tecniche, che sono le seguenti:

    • Schermo: 5,5” QHD AMOLED
    • CPU: Qualcomm Snapdragon 820 a 1,8 GHz
    • RAM: 4 GB LPDDR4
    • Memoria interna: 32 / 64 GB espandibile (con microSD fino a 2 TB)
    • Fotocamera posteriore: 13 megapixel con OIS, laser autofocus, f/1.8, 1,12 um pixel
    • Fotocamera frontale: 5 megapixel f/2.2, 1,4 um pixel con flash frontale
    • Connettività: LTE Cat. 9, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2,4 GHz + 5 GHz), Bluetooth, GPS
    • Batteria: 2.600 mAh con Turbo Charge
    • Dimensioni: 153,3 x 75,3 x 5,19 millimetri
    • Peso: 136 grammi
    • OS: Android 6.0 Marshmallowlenovo-moto-z-2

      LENOVO MOTO Z PLAY

    Per quanto riguarda il Moto Z Play (anch’esso in un uscita a settembre), esso sarà caratterizzato da una fotocamera leggermente più potente rispetto al Moto Z base ed una maggiore autonomia. Di seguito le caratteristiche tecniche:

    • Schermo: 5,5″ full HD (1.080 x 1.920) Super AMOLED
    • Processore: Qualcomm Snapdragon 625
    • RAM: 3 GB
    • Memoria interna: 32 GB espandibile tramite microSD
    • Fotocamera posteriore: 16 megapixel
    • Fotocamera anteriore: 5 megapixel
    • SO: Android 6.0.1 Marshmallow
    • Batteria: 3.510 mAh con ricarica rapida
    • Spessore: 7 mm
    • Altro: lettore di impronte digitali, NFClenovo-moto-z-3

      LENOVO MOTO Z FORCE

    Infine il Moto Z Force, il quale sarà il più potente tra i tre, infatti vanterà la presenza di uno Snapdragon 820 da 2,2 GHz. L’unica “pecca” è che questo modello non arriverà in Italia, diventando quindi un’esclusiva estera. Ma per dovere di cronaca ve ne parliamo lo stesso, riportandovi dunque le specifiche tecniche:

    • Schermo: 5,5” QHD AMOLED Shatterproof
    • CPU: Qualcomm Snapdragon 820 a 2,2 GHz
    • RAM: 4 GB LPDDR4
    • Memoria interna: 32 / 64 GB espandibile (con microSD fino a 2 TB)
    • Fotocamera posteriore: 21 megapixel con OIS, laser autofocus, f/1.8, 1,12 um pixel
    • Fotocamera frontale: 5 megapixel f/2.2, 1,4 um pixel con flash frontale
    • Connettività: LTE Cat. 9, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2,4 GHz + 5 GHz), Bluetooth, GPS
    • Batteria: 3.500 mAh con Turbo Charge
    • Dimensioni: 155,9 x 75,8 x 6,99 millimetri
    • Peso: 163 grammi
    • OS: Android 6.0 Marshmallowlenovo-moto-z-1

    Su tutti e tre i prodotti è presente un lettore di impronte digitali, un must have di questa ultima generazione di smartphone, ma è assente lo jack audio: sarà possibile ascoltare musica attraverso un adattatore USB Type-C dove è possibile inserire gli auricolari.

    MOTO MODS

    Lenovo ha inoltre presentato i Moto Mods, delle back over speciali (compatibili con tutti e 3 i telefoni) che avranno diverse caratteristiche:

    • JBL SoundBoost Speaker — uno speaker per sentire le vostre canzoni preferite a tutto volume. Include, oltre ad un kickstand, una sua batteria che offrirà più di 10 ore di musica.
    • Moto Insta-Share Projector — un proiettore con kickstand e batteria integrati per poter avere un’ora di proiezione ad una grandezza di 70 pollici.
    • Power Pack — una batteria aggiuntiva che offre 20 ore di autonomia in più (+2.200 mAh + 6,2mm di spessore). È stata presentata anche una versione con ricarica induttiva di questa cover, venduta però separatamente.

      MotoMod Hasselblad
      — è un modulo fotografico compatibile anche con il Moto Z. Avrà uno zoom da 10x e sarà in grado di scattare foto anche in formato RAW. Avrà un prezzo di lancio di circa 300€.

    Inoltre sono state annunciate le Style Shell, delle semplici back cover per poter personalizzare il proprio dispositivo mobile.

    lenovo-moto-mods

    Insomma, si spera che la Lenovo riesca a mantenere le sue promesse con questi nuovi telefoni, soprattutto per quanto riguarda le Moto Mods dato che anche LG, con il suo G5, aveva intrapreso la strada dei telefoni modulari ma portando non troppa innovazione. Sarà in grado di portarla la Lenovo, forse?