
Tesla ha appena annunciato che tutti i futuri veicoli che produrrà, tra i modelli attualmente disponibili (Model 3 inclusa), saranno dotati di tutto l’hardware necessario per l’autopilota, quello vero e proprio.
Il sistema autopilota di ora è ancora in fase beta e anche se davvero entusiasmante, non ha niente a che vedere con l’autopilota inteso come ‘totally self-driving vehicle’.
HARDWARE:
Le componenti aggiuntive che saranno presenti nei prossimi lotti di auto sono:
- 8 telecamere per visibilità a 360 gradi intorno alla macchina con un raggio fino a 250 metri.
- 12 sensori a ultrasuoni per il rilevamento di oggetti attorno alla macchina.
- 1 radar rivolto in avanti che essenzialmente riesce a ‘vedere’ attraverso pioggia e nebbia.
- 1 nuovo computer di bordo (40 volte più potente rispetto al suo predecessore) per comprimere ed elaborare tutti i dati dei nuovi dispositivi hardware a bordo.
VALORE:
Secondo quanto riportato da Vox, la stima del valore di tutti questi gadget ammonta a circa 8000$ per veicolo. Bisognerà ancora aspettare a lungo per avere una guida autonoma totale. Tesla ha infatti fatto sapere che nonostante questi upgrade non potremo starcene seduti sui sedili posteriori a limonare con la tipa mentre la nostra amata auto ci porta in giro.
I TWEET DI ELON:
When you want your car to return, tap Summon on your phone. It will eventually find you even if you are on the other side of the country
— Elon Musk (@elonmusk) 20 ottobre 2016
C’è da dire che Elon Musk ha pubblicato un video in cui una Tesla viaggia autonomamente in un ‘complesso ambiente urbano’ e che entro il prossimo anno un prototipo (lato software) di Tesla partirà da Los Angeles per arrivare a New York in modo completamente autonomo.
Guarda questa Tesla andare da casa al lavoro AUTONOMAMENTE:
In bocca al lupo Elon. E voi stay tuned per altre notizie su Tesla e Musk!