
La scorsa settimana la DJI aveva fatto parlare molto di se con l’Osmo+, un update al suo già ottimo Osmo; ma un nuovo prodotto sta destando l’interesse dei consumatori, vi parliamo dell’Osmo Mobile.
In genere i gimball della Osmo utilizzano il vostro smartphone come un viewfinder per la telecamera inclusa nel gimball stesso, l’Osmo Mobile funziona diversamente, hanno rimosso la videocamera e utilizza il vostro smartphone sia per riprendere che come viewfinder. Ma tutto questo è più di un semplice gimball, come con i precedenti Osmo infatti l’app dedicata aggiunge funzioni davvero interessanti come il riconoscimento facciale e il tracking.
Potrete chiedere all’Osmo mobile di seguire il vostro viso, cosa davvero fantastica ad esempio per i vlogger e allo stesso modo l’app può tracciare e seguire una intera persona proprio come fa il Phantom 4.
La Go app di DJI inoltre supporta molte altre funzioni come time lapse, panorama, esposizione prolungata e permette di effettuare streaming Live verso YouTube.
Una volta effettuato il paring con il vostro telefono via Bluetooth, potrete utilizzare i controlli fisici sull’Osmo per lo zoom, per registrare e per controllare l’otturatore. La DJI afferma che l’Osmo può essere utilizzato per 4,5 ore con una singola carica, è inoltre possibile sostituire fisicamente la batteria per aumentare i tempi di utilizzo.
La DJI afferma che l’Osmo Mobile sarà disponibile in poche settimane e il suo prezzo sarà di 300$.
GUARDA LE 7 FOTO:
