
Sono tante le bufale che potete trovare sul web.
Quella che vi stiamo per raccontare è una di queste, viene dalla Spagna e risale a qualche mese fa, più precisamente in prossimità dell’uscita sul grande schermo del film d’animazione per bambini (e non solo) ”Minions”.
Tutto ha avuto origine da un post, pubblicato su Facebook da un fotografo cileno e poi arrivato in Spagna, dove sotto ad una vecchia fotografia veniva riportata la seguente didascalia: ”Lo sapevate? Minions (dal tedesco minion, ovvero schiavo) era il nome dato ai bambini ebrei, adottato da scienziati nazisti durante i loro esperimenti. I bambini ebrei vittime di esperimenti soffrivano, e visto che non parlavano tedesco, le uniche parole che pronunciavano erano suoni che facevano molto ridere i tedeschi”.
Una bufala, tradotta in diverse lingue, che si è espansa sul web a macchia d’olio.
In realtà, l’immagine diffusa appartiene al Royal Navy Submarine Museum del Regno Unito e raffigura dei sommozzatori durante un esercizio di salvataggio all’inizio del 20esimo secolo ovvero nel 1908.