Home Tech Inviare soldi su Messenger: come ci guadagna Facebook?

Inviare soldi su Messenger: come ci guadagna Facebook?

Come usare Messenger senza un account Facebook

canale-Telegram-senoecoseno

( iscriviti al canale Telegram NOW )

Il business model, al contrario di quello che pensavamo in tanti, di Facebook per il suo Messenger non è stato e non sarà quello di prendere una fee sui soldi inviati ad amici tramite l’app, nè tantomeno si baserà sulle revenue dei soldi spesi dai suoi utenti con gli acquisti in-app.

Alcuni colossi (e suoi rivali) come Line in Giappone e WeChat in Cina, hanno costruito il loro business model principalmente su questo tipo di sovrastruttura ma Facebook, grazie anche al lavoro e all’intuizione di David Marcus, ex PayPal e attuale capo di Facebook Messenger, ha dichiarato in un’intervista esclusiva a Recode che continueranno a fornire gratuitamente il servizio di invio di soldi ma con l’aggiunta di una presenza più focalizzata di pubblicità.

Messenger_pubblicità

Cosa significa più focalizzata?

Per adesso Messenger offre ai propri inserzionisti due tipologie di pubblicità:

News Feed ads

Messenger Inbox ads

Le prime sono le pubblicità che gli inserzionisti possono usare per evidenziare il proprio marchio usando ad esempio un bot di messaggistica: facendo clic su un annuncio pubblicitario sarete portati direttamente in una finestra ‘chat head‘ con l’inserzionista all’interno di Messenger stesso.

Le seconde sono annunci in stile carosello all’interno dell’app stessa. Queste unità pubblicitarie conterranno pubblicità di cinque diversi inserzionisti.

Ad oggi solo una piccolissima fetta di utenti può vedere queste pubblicità e la volontà di David Marcus (e di Facebook ovviamente) di voler focalizzarsi sull’advertising significa che presto il roll out di queste nuove unità pubblicitarie sarà globale.