
( iscriviti al canale Telegram NOW )
“Tutti hanno qualcosa davanti a cui si sentono disarmati, e io ho la bellezza” – Philip Roth, L’animale morente
Amici, lettori, seguaci della pagina Seno&Coseno, oggi orgogliosamente vi presentiamo una delle donne più belle, a nostro umilissimo avviso, del pianeta Terra.
La donna in questione possiede una bellezza struggente, enorme, annichilente. Torna alla mente l’ottimo Yukio Mishima (cercate informazioni sulla sua vita, merita; magari recuperate il film che Schrader, quello che ha scritto Taxi driver, ha fatto su di lui) quando scrisse: “La vera bellezza è qualcosa che attacca, vince, ruba, e infine distrugge”. Dopo aver visto la gallery che abbiamo preparato su Matilde Gioli, questo il nome della Dea in oggetto (per quanto una dea possa essere un oggetto…) anche voi vi sentirete vinti e distrutti dalla sua atavica bellezza.
Matilde Gioli nasce Matilde Lojacono il 2 settembre 1989 a Milano. Sceglie ben presto di adottare come cognome d’arte quello della madre. Dopo la laurea in Filosofia alla Statale di Milano la ragazza sbarca nel mondo del cinema. L’esordio avviene nel 2013 quando Paolo Virzì le assegna un ruolo importante nella sua pellicola Il capitale umano. Quindi una comparsata in Gomorra – La serie e altri lungometraggi: Solo per il weekend, Belli di papà (con Abatantuono), Un posto sicuro.
Il 2017 la vede impegnata su più fronti: al cinema nelle scorse settimane la si poteva vedere nella pellicola Mamma o papà? (con la mitica Paola Cortellesi ed Antonio Albanese) mentre proprio in queste serate Matilde è apparsa nella fiction Rai Di padre in figlia. Piccola curiosità: la Gioli è un’accanita tifosa interista. Seguitela sui social: Facebook (@matildegioli) e Instagram (@matildegioli).
“La bellezza salverà il mondo” – Fëdor Dostoevskij, L’idiota
BUONA VISIONE!
