
Deric White, pensionato londinese di 68 anni, ha fatto causa alla Apple ed ha vinto.
White ha citato in giudizio la celebre azienda per uno spiacevole episodio che lo ha visto protagonista. Come riporta The Evening Standard, White aveva portato il suo iPhone 5 al servizio assistenza dell’Apple Store di Regent Street e, dopo averlo ritirato, si era accorto che, all’interno del cellulare, non c’erano più i suoi dati.
Stando a quanto affermato da White, i dipendenti avevano cancellato tutti i dati dal suo iPhone (tra cui contatti raccolti in 15 anni di attività), senza chiedergli anticipatamente se desiderava salvarli.
White ha, quindi, chiesto 5.000 sterline a titolo di risarcimento danni ma, alla fine, il giudice ha fissato l’importo a 2.000 sterline. Il motivo della richiesta di White? Oltre ai suoi contatti, l’uomo conservava nell’iPhone le foto della sua luna di miele alle Seychelles, risalente al 2014. All’Evening Standard, White ha raccontato che il suo video preferito era quello dove una tartaruga gigante gli mordeva la mano.
La causa è durata quasi un anno ma, alla fine, Apple è stata dichiarata responsabile per quanto accaduto al cliente. White si definisce una sorta di eroe moderno, visto che ha ”lottato” contro un ”colosso” come Apple: «Non ho vinto molti soldi ma rappresenta una vittoria morale. Tutti dicono che non si può vincere contro la Apple ma la mia vittoria è assolutamente favolosa».
White ha spiegato che vuole utilizzare le 1.200 sterline vinte in giudizio (800 sterline sono servite per coprire i costi della causa) per trascorrere una vacanza a Cornwall (UK). Al momento, Apple preferisce non commentare la vicenda.