
“Tanto i prodotti Apple non possono essere infettati da malware!!!11”
Quante volte avete sentito dire questa abnorme cazzata? I malware non sono così comuni su MacOS come su Windows ma esistono eccome. All’inizio di quest’anno, ad esempio, alcuni ricercatori nel campo della sicurezza hanno scoperto due nuovi virus che sfruttavano alcune vulnerabilità degli utenti di Windows e di alcune versioni di MacOS.
Ma da oggi se usate Chrome su un Mac, siete sicuramente più protetti. Google ha annunciato che sta rendendo più difficile per i malware, insinuarsi nel vostro computer. In un post sul blog ufficiale per la sicurezza (Security Blog) ha fatto sapere che sta ampliando le protezioni fornite per una navigazione sicura sui dispositivi che usano MacOS.
Google lavora su due fronti:
Google scopre ogni giorno migliaia di nuovi siti con malware e protegge milioni di utenti su più sistemi operativi per evitare che cadano nelle loro trappole. In primo luogo, Big G sta lavorando per eliminare banner pubblicitari indesiderati che non sono altro che gli annunci pubblicitari che appaiono in luoghi e siti dove non ce ne dovrebbero essere. In secondo luogo sta cercando di sbarazzarsi di quelle impostazioni che cambiano in un solo click il motore di ricerca predefinito o l’homepage definita dall’utente.
Da quando?
Le modifiche e gli aggiornamenti per MacOS saranno implementate entro il prossimo 31 marzo e state sicuri che se a partire da aprile vedrete una schermata come quella sopra (vedi foto sopra) vi siete imbattetuti in un sito web SICURAMENTE malevolo.