
Atlas è un progetto di Google in collaborazione con la Boston Dynamics che va avanti da qualche anno e vede un team piuttosto consistente impegnato nella progettazione di un robot umanoide in grado di svolgere diversi compiti più o meno complessi; attraverso numerosi update il robot ha continuato a stupirci negli anni ma una delle questioni da sempre cruciali nella ricerca in campo robotico è lo sviluppo della camminata, esatto avete capito bene, camminare è per i robot uno dei compiti più difficili da svolgere e Atlas ha fatto passi da gigante in questo ambito.
Grazie a varie prove (ed altrettanti errori), gli ingegneri hanno insegnato ad Atlas a camminare su terreni accidentati senza cadere rovinosamente al suolo. Un compito questo che riesce a pochissimi robot e talvolta anche a pochi esseri umani.
Il processo che è stato insegnato ad Atlas è più o meno lo stesso che svolgiamo noi quando camminiamo su dei sassi, appoggiando il piede e cercando l’equilibrio in quel punto. L’unica differenza è che Atlas svolgerà il compito effettuando milioni di calcoli al secondo mentre il suo baricentro cambia di posizione nello spazio.
Vi terremo informati su ulteriori news in merito e attendiamo terrorizzati la venuta di Skynet.