
( Hey tu! Iscriviti al canale Telegram, ADESSO )
Sul web è apparsa da pochi giorni un’immagine che sta facendo molto parlare di sé. Tale foto sembra infatti ritrarre il nuovo protagonista, nonché l’ambientazione, di Assassin’s Creed: Origins.
Origins, a detta di molti insider, sembra essere il titolo del nuovo capitolo del famoso franchise incentrato sulla battaglia tra Assassini e Templari, e dovrebbe essere ambientato nell’Antico Egitto (come suggerisce l’immagine stessa).

L’insider di Reddit che ha postato la foto, tale Ummmlolwtf, fa inoltre sapere che il gioco è sviluppato da un team composto in larga parte dagli stessi membri che hanno lavorato su Assassin’s Creed IV Black Flag, Ashraf Ismail dovrebbe essere il direttore del progetto mentre Darby McDevitt si sta occupando della trama.
Indicativamente il gioco sarà ambientato tra il 2494 e il 2345 BC. Il protagonista dovrebbe essere equipaggiato con scudo, lancia e arco, e si avrà un sistema di combattimento simile a quello di The Witcher 3: Wild Hunt.
Nel gioco vedremo tornare le navi, benché sembra non ci saranno combattimenti tra di esse (come nel quarto capitolo della saga). Per quanto riguarda i contenuti, inoltre, si parla di un gioco più grande di circa tre volte rispetto ad Assassin’s Creed 4. Desmond Miles non apparirà nel gioco.
Fra le altre notizie di rilievo, apprendiamo che il gioco dovrebbe includere al suo interno anche un setting contemporaneo, e che il motore grafico utilizzato da Ubisoft dovrebbe consistere in una versione rivisitata dell’Anvil Engine.
Assassin’s Creed Origins (titolo non ufficiale) verrà svelato alla fine di maggio, con reveal completo previsto per l’E3 di Los Angeles. Alla fiera americana il publisher pubblicherà un cinematic trailer, un gameplay trailer e metterà a disposizione della stampa una demo.
L’uscita sembra essere prevista per il mese di ottobre 2017 su PlayStation 4, Xbox One e PC mentre non sembra esserei in programma una versione per Nintendo Switch.
Rimaniamo in attesa di conferme o smentite da parte di Ubisoft.