
Avete sempre sognato di far parte di una grossa community come quella di YouTube? Di farne parte senza creare necessariamente dei contenuti video? E magari avete anche sognato di fare entrambe le cose…gratis? Bene, YouTube Heores è quello che fa per voi!
COS’È YOUTUBE HEROES?
Scherzi a parte, YouTube Heroes è la nuova pensata del gruppo di Mountain View per poter avvicinare quanti più utenti possibili alla community del sito.
https://www.youtube.com/watch?v=Wh_1966vaIA
I LIVELLI DEGLI EROI
Come mostrato nel video, diventare un eroe di YouTube è molto facile e si viene ripagati con dei punti che permetteranno ai facenti parte del programma di ricevere ricompense esclusive. Ci saranno 5 differenti livelli, ognuno di essi raggiungibili solamente con i punti guadagnati con varie azioni che andrò a spiegare più tardi.
Per esempio, al primo livello (il quale è una sorta di livello base) si inizierà a prendere parte alla community e accedere alla dashboard degli Hero. Andando avanti si riceveranno ovviamente altri punti, e più se ne faranno più saliremo di livello.
COME GUADAGNARE PUNTI
Ma come si fa a guadagnare punti? È molto semplice: bisognerà ad esempio aggiungere dei sottotitoli ai vari video presenti sul sito (ovviamente verranno prima valutati dai moderatori di YouTube, non verranno di certo pubblicati sottotitoli che non c’entrano nulla con il video), oppure segnalando contenuti offensivi o non adeguati, o ancora aiutare gli utenti sul forum di YouTube.
Come avete potuto leggere, diventare degli eroi della community di YouTube non è molto complicato, e avere delle ricompense (come ad esempio provare prodotti in esclusiva) per le azioni buone che si andranno a compiere sicuramente aiuterà gli utenti a dare il meglio di sé.
UN’INIZIATIVA NON APPREZZATA DA TUTTI
Ma all’estero così come nel suolo italiano, tale iniziativa non è stata vista di buon occhio da molti utenti della piattaforma. Non per questo l’idea deve venir scartata a prescindere (il video di presentazione dell’iniziativa ha ricevuto parecchi dislike) ma che anzi potrebbe essere un’ottima iniziativa per coinvolgere e rendere più responsabile la community di uno dei siti più famosi al mondo.
Voi cosa ne pensate, funzionerà? Ne vorrete far parte?