
Avete i soldi per comprare un Apple Watch Edition, con un prezzo che oscilla da 11.000 euro a 18.000 euro? Sarete coccolati dalla Apple che, secondo quanto reso noto dal sito 9to5Mac, vi farà saltare le code nei negozi Apple e vi offrirà ‘consulenze private della durata massima di un’ora’ con un esperto di Apple Watch tutto vostro.
Inoltre chi si protrà permettere l’Apple Watch Edition sarà accolto in una speciale postazione try-on con un paio di sgabelli per il cliente, un kit con una demo degli orologi e un tappetino di velluto per provarlo, proprio come quelli che si trovano nei negozi di gioielli. Una volta che il cliente avrà deciso di acquistare il gioiello (in tutti i sensi) di Cupertino, potrà essere configurato in due modi: presso l’Apple Store con lo stesso esperto che ha seguito il cliente fino ad allora oppure tramite un nuovo servizio dedicato chiamato Virtual Personal Setup.
Anche se i tre modelli di Apple Watch hanno esattamente le stesse caratteristiche e la stessa tecnologia, Apple sta chiaramente cercando di differenziare i propri wearable con il cartellino del prezzo.
La strategia è quello di creare un palese divario tra i clienti della società? Alcuni utenti sembrano non gradire questo cambio di marcia ma scommettiamo che la fila davanti agli Apple Store non subirà cambiamenti il giorno del lancio?