
Se ancora non vi siete rotti di leggere dei rumors sul prossimo iPhone, vi annunciano che secondo quanto riportato dal rispettabile Asian Review, il prossimo iPhone, sarà disponibile in tre versioni: due con schermo a cristalli liquidi ed uno nuovo con un display a tecnologia OLED, molto più costoso da 5,8 pollici.
Il nuovo gioiello della Apple sarà lanciato questo autunno e l’azienda di Cupertino sta seriamente prendendo in considerazione l’opzione dello schermo più schermo per soddisfare la crescente domanda da parte dei consumatori. Ovviamente questo significa un aumento del prezzo medio di ogni iPhone che negli ultimi tre anni è già salito di circa il 10%.
La Apple, nel bene e nel male, si è sempre distinta per essere sempre in grado di capire, in maniera chiara e netta cosa voglia il mercato ma il 2016 sotto questo punto di vista è stato un vero disastro (vedi il caso del nuovo MacBook).

Il passaggio ai pannelli OLED con il prossimo iPhone significherebbe inoltre che Apple vuole in quale modo diversificare l’attuale utenza media della propria fetta di mercato con un vero e proprio modello premium.
Le previsioni di Asian Review:
Schermi LCD: 4,7 pollici e 5,5 pollici.
Schermo OLED: 5,8 pollici.
Anche se Nikkei non ha ancora fatto alcuna menzione dei potenziali partner commerciali per costruire i pannelli dei display, è stato precedentemente diffuso il rumor di un accordo con Samsung che vedrà la l’azienda della Corea del Sud produrre 160 milioni di pannelli OLED per il nuovo iPhone. Ci sarà da crederci?