
È possibile chiedere di più al OnePlus 3T? Noi diciamo di no e di seguito di diamo un bel po’ di motivi per darci ragione.
Iniziamo con il prezzo: per avere tra le vostre mani il nuovo smartphone OnePlus 3T dovrete sborsare 439 dollari americani. Un flagship di questo livello, a questo prezzo, è davvero difficile da trovare. Lo conferma anche il 22enne Marques Brownlee che nel suo ultimo video (vedi qui sotto) su Youtube fa un confronto con la versione precedente, uscita pochi mesi addietro, il OnePlus 3.
Migliorano le performance, è ancora più fluido ed ora ha una batteria immensa da 3,400mAh ed un display HD Optic AMOLED niente male. Ed ancora 6 GB di RAM, lo Snapdragon 821 che Qualcomm ha rilasciato da poco e fino a 128GB (non espandibile ma va bene così).
OnePlus 3T con OxygenOS > LeEco Le Pro3
A livello di prezzo, l’unico competitor che si avvicina a OnePlus 3T è il LeEco Le Pro3 ($400) che però ha difetti non proprio irrilevanti: un display mediocre, un software ed una UI poco intuitiva ed una overall experience decisamente meno fluida.
Il OnePlus 3T sarà disponibile dal prossimo 3 Novembre!