
You don’t have to be rich to rule the world e non devi nemmeno “ morire provandoci” : il consumo collaborativo modifica il modo di fare affari e reinventa non solo quello che si consuma, ma come si consuma.
WHAT’S MINE IS YOURS
Un modello di business che distrugge, supera e reinventa non solo ciò che consumiamo, ma come consumiamo.
RENT OUT YOUR LIVE TO MAKE AND SAVE MONEY
Consumare molto più facilmente, condividere molto più facilmente. Le aziende che si stanno sviluppando su questo modello dimostrano senza difficoltà la quantità esponenziale di interazioni facilitate dallo stesso e permette loro di adattarsi alle esigenze dei propri utenti con una velocità ed efficienza mai vista. La lista dei siti web che permettono queste opportunità è lunga ( e potrebbe allungarsi all’infinito ), in Italia abbiamo assistito al fiorire di oltre 120 piattaforme e start-up collaborative negli ultimi anni . Scambiamo case (Airbnb, Dovedormo, etc.); tate (Oltretata); tempo (Sfinz, Tamtown); cibo (Gnammo, Newgusto); imbarcazioni (Sailsquare); biciclette (okobici); abilità (OilProject, SkillBros); macchine (Blablacar); e denaro (Prestiamoci, Starteed). Sebbene molte communities ricalchino piattaforme già esistenti negli States, molte idee sono originali e degne di nota.
DOUBLE CO-INCIDENCE OF WANTS
Oggi vi parliamo di Together Price: il primo network di riferimento delle condivisioni dove si divide insieme e in parti uguali, il costo di qualsiasi cosa.
Una piattaforma che consente di condividere le spese, per il momento di soli prodotti e servizi in abbonamento, ma si previde l’integrazione di beni fisici a breve, in due diverse modalità: pubblica, visibile a tutti all’interno TP Network e privata, nascosta e aperta ai soli contatti dell’amministratore della proposta.
Grazie al TP Network gli utenti possono vedere cosa stanno condividendo i loro familiari, amici o colleghi ed inviare loro una richiesta di condivisione per il prodotto/servizio che intendono condividere.
Scettico? Non esserlo: la piattaforma ricalca e rispetta i termini d’uso dei singoli servizi, tutto in perfetta legalità e trasparenza e sono già migliaia gli iscritti alla piattaforma.
Al momento Together Price sostiene: Netflix, Spotify, Apple Music, XBOX, Playstation Network, Office Home 365 e Google Play Music!
COME FUNZIONA TOGETHER PRICE
Basta registrarsi gratuitamente alla piattaforma e creare una proposta di condivisione o scegliere uno dei modelli precompilati con prezzo già impostato come da listini ufficiali. L’utente che vuole partecipare ad una condivisione ha due modi per farlo:
Clicca sul link di invito che ha ricevuto dall’amministratore della condivisione tramite social, mail o whatsapp oppure cerca attivamente il post di condivisione all’interno del TP Network ed invia una richiesta di partecipazione all’amministratore della condivisione che dovrà accettarlo per permettergli di partecipare.
Together Price: ad un click da ciò che desideri (e che fino a ieri non potevi permetterti).