Home Gossip Fotogallery Alice Mastriani: intervista all’atleta di CrossFit e Fitness Influencer

Alice Mastriani: intervista all’atleta di CrossFit e Fitness Influencer

Alice Mastriani
Alice Mastriani

Alice Mastriani non ha certo bisogno di presentazioni, punto di riferimento per tutti gli appassionati di CrossFit in Italia e non solo. Atleta conosciuta in tutto il mondo, da qualche anno è considerata anche una delle migliori Fitness Influencer italiane.

Su Instagram Alice Mastriani è presente con l’account @alice.mastriani che è seguito da oltre 100mila persone. Quest’oggi abbiamo avuto il piacere di intervistare Alice che si racconta ai lettori di SenoeCoseno.it tra sport, hobby e tante curiosità.

Chi è Alice Mastriani? Raccontaci dove sei nata, cosa hai studiato e di cosa ti occupi.

Sono Alice Mastriani, nata a Roma il 21 gennaio 1988. Ho 32 anni e sono una sportiva da sempre! Fin dall’infanzia e adolescenza ho praticato Karate a livelli agonistici, partecipando a numerose competizioni nazionali e internazionali. Per il periodo degli studi universitari ho lasciato lo sport, dedicandomi completamente allo studio.

Mi sono laureata in Fisioterapia e ho subito iniziato a svolgere l’attività lavorativa al massimo del regime. Verso i 25 anni, sotto consiglio di un amico, ho conosciuto il CrossFit e da lì è stato subito amore! Ho iniziato ad allenarmi con l’obiettivo di mantenermi in forma e in movimento ma poco dopo la mia voglia di agonismo e di mettermi alla prova ha prevalso, così ho adeguato la mia vita lavorativa e sociale per poter dedicare più tempo agli allenamenti e a questo sport.

Ho deciso di formarmi anche come istruttrice conseguendo il Primo livello di Istruttrice in CrossFit. Mi sono allenata duramente per poter partecipare a più competizioni possibili (nazionali e internazionali). Ad oggi ho più di 30 competizioni sulle spalle, sto per prendere il secondo livello come istruttrice e continuo ad allenarmi con molto entusiasmo! Nel frattempo ho continuato a formarmi anche nel mio “primo” lavoro, iniziando la scuola di Osteopatia. Attualmente mi trovo all’inizio del sesto anno di sei lunghissimi anni di studio!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

💫 RIFLESSIONE 💫 – Avere una forte personalità ti mette frequentemente di fronte a situazioni antipatiche. Le forti personalità infastidiscono e disturbano spesso chi si ha intorno (con scarsa autostima e allo stesso tempo con poca personalità e carattere). Solitamente ti criticano, ma poi ti imitano pensando di passare inosservati. Ma fa parte del gioco e impari a sopportarli. -avere una forte personalità significa avere il coraggio di fare scelte che ci rendono sempre più consapevoli e orgogliosi di noi stessi. Scelte che non compiacciono gli altri, anzi che spesso lì deludono ma compiacciono noi stessi rendendoci persone migliori. – ed è bello essere ambizioni, ma se la tua ambizione ti porta a tradire anche te stesso non sarai mai soddisfatto del bottino ottenuto. -fai del bene e dimentica. Altra regola fondamentale. – è estremamente difficile individuare chi si ha intorno. Io sono totalmente una frana su questo.. mi fido di chi non devo e diffido da chi invece mi dovrei fidare ciecamente. Sto cercando di migliorare.. .Ma certe volte mi riempirei di schiaffi per questo 🤬 – la crescita, l’evoluzione prevede numerosi CAMBIAMENTI. I cambiamenti sono dei piccoli “traumi” che permettono di migliorarci (se vissuti nel giusto modo), evitando gli errori del passato, affrontando l’oggi con più consapevolezza. – non permettere a niente e nessuno di sminuirti, di farti dubitare delle tue potenzialità e di inibirti solo per far crescere il proprio ego malato e titubante. – ammettere di aver sbagliato è segno di grande forza. Riconoscere i propri limiti pure. Perseverare negli sbagli solo per non assumersi nuove responsabilità è da inetti, ma si fatica meno. – con l’età (😁)sto perdendo la mia testardaggine e la visione del mondo o in bianco o in nero, sto imparando ad accettare i tempi altrui e anche gli errori, sto imparando a rivedere le mie scelte e le decisioni e a non reagire di impulso.. ma non perderò mai la mia COERENZA è il RISPETTO VERSO I SACRIFICI FATTI fino ad oggi. ———— First day of holiday with my love🤍 ———— #crossfit #crossfitgirls #crossfititalia #fitness #fitnessgirls #inkedgirls #ink #sport #love #photog #pic #bestoftheday #picoftheday #instalik

Un post condiviso da 𝕬𝖑𝖎𝖈𝖊🐯𝕸𝖆𝖘𝖙𝖗𝖎𝖆𝖓𝖎 (@alice.mastriani) in data:

Alice Mastriani: altezza, peso e Instagram della Fitness Influencer

Prima di iniziare CrossFit il mio peso corporeo era intorno ai 50 kg, e vi assicuro che come tante ragazze non sono mai stata soddisfatta del mio corpo. Ad oggi sono alta 1.58 cm e peso ben 58 kg (8 kg in più rispetto a prima) e mi seno benissimo con me stessa e con i miei volumi muscolari. Mi sento “normale”, non faccio neanche caso alle mie definizioni muscolari… All’inizio anche sui social ho dovuto affrontare numerosi commenti sgradevoli sul fatto che il mio aspetto fosse più adeguato per un uomo. Con la mia esperienza vi dico che se vi sentite bene voi e siete voi i primi a vedervi bene, anche gli altri non sapranno più cosa dire.

Come e quando hai iniziato ad usare i social per il tuo lavoro di CrossFit Athlete ed Influencer?

Ad oggi ancora non riesco a vedere il social network come un lavoro. Io mi diverto troppo ad interagire con i followers, a mostrare le mie routine di allenamento, come mangio, come passo le giornate e che prodotti utilizzo. Ad ogni modo ho iniziato a curare di più questa parte della mia vita un paio di anni dopo aver iniziato CrossFit. Ero assolutamente affascinata da una ragazza francese che praticava il mio stesso sport e usava molto Instagram. Indossava sempre dei bei vestiti, faceva dei contenuti molto interessanti, insomma mi ispirava in tutto e per tutto. Io ho cercato solo di seguirla in qualche modo! Ad oggi siamo amiche, abbiamo gareggiato spesso insieme anche all’estero e siamo in contatto frequentemente.

Alice Mastriani Instagram foto
Le foto della Fitness Influencer Alice Mastriani su Instagram

Quante volte a settimana ti alleni?

Seguo una programmazione specifica che prevede 5 giornate di allenamento da circa 1 ora e 45 minuti, con due giorni di riposo totale (solitamente il giovedì e la domenica).

Segui una dieta particolare?

Sì, è una dieta estremamente varia e anche molto consistente. Nel mio Sport vengono impiegate numerose energie e proprio per questo ho bisogno di mangiare molto. Ovviamente devo mangiare bene, carboidrati puliti (farine integrali, riso, avena, segale, ecc.), grassi e proteine. Devo bere molto, oltre i 3 litri di acqua giornalmente e assumere qualche integratore per soddisfare il fabbisogno di tutti i nutrienti che necessito. Più che una dieta lo definirei uno stile di vita; non mi pesa mangiare in questo modo, ho la possibilità di fare un “cheat meal” (ovvero un pasto libero) ogni 15 giorni, ma su questo non sono proprio precisa, diciamo che una volta a settimana me lo concedo.

Alice Mastriani tra CrossFit, Instagram e progetti futuri

Che rapporto hai con i social? Come gestisci il tempo speso online?

Uso prevalentemente Instagram, mi diverte, lo utilizzo soprattutto creare contenuti come Stories e video di allenamenti o foto. Seguo alcuni influencer, qualcuno che pratica il mio stesso sport ed altri che invece non c’entrano proprio nulla!

Come decidi cosa postare su Instagram o nelle Stories? Cosa ti porta a decidere di postare una foto oppure un’altra?

Su questo sono molto attenta! Mi piace creare contenuti interessanti quindi cerco sempre di impegnarmi al massimo nella creazione degli stessi! Oramai il mio compagno è diventato un fotografo professionista, è lui che mi scatta la maggior parte delle foto. Oppure quando faccio esercizi particolarmente carini o circuiti che penso possano attirare l’attenzione li registro e li posto! Mi piace scegliere le luci adatte e usare applicazioni che lavorano sui colori (non sulle forme del mio corpo) ovviamente!

Quali sono i tuoi interessi ed hobby?

La maggior parte del mio tempo oltre il lavoro lo occupa lo sport come avrete potuto immaginare, oltre allo studio per l’osteopatia. Il resto del tempo che avanza (o che ricavo per forza) lo trascorro con il mio cucciolo di American Staffordshire. È un maschietto di sei mesi che si chiama Cash. Sia io che il mio compagno gli dedichiamo più tempo possibile perché vogliamo abituarlo nel miglior modo possibile e devo dire che ad oggi siamo molto soddisfatti del lavoro svolto! Amo trascorrere il tempo con i miei genitori e con gli amici più cari. Ad oggi non mi piace più perdere tempo in situazioni che non ho il piacere e l’entusiasmo di vivere. Il tempo libero è davvero poco e prezioso e proprio per questo motivo lo investo nel modo migliore in cui credo.

Quali sono i tuoi progetti presenti e a cosa aspiri?

Nell’imminente c’è il progetto di diplomarmi in Osteopatia e conseguire il secondo livello di insegnamento nel CrossFit. Di allearmi duramente, ma sempre divertendomi per qualificarmi ad alcune gare che sono all’orizzonte (Covid permettendo).

La tua vita sentimentale è privata oppure puoi raccontarci qualcosa? Sei fidanzata?

Certo!! Sono felicemente accompagnata con un ragazzo di 40 anni che si chiama Cristian, spesso sui social mettiamo qualche sketch alla “Sandra e Raimondo” della nostra vita privata. Condividiamo la stessa passione per lo sport, anche lui fa CrossFit a livello agonistico, per i viaggi e per la vita in generale. Lui mi aiuta molto a gestire gli allenamenti, la dieta e le attività social. Io cerco di ricambiare nel mio piccolo aiutandolo con le sue faccende. Che dire, speriamo duri per sempre?!