Home Gossip 6 motivi per cui il Sesso migliora con l’età

6 motivi per cui il Sesso migliora con l’età

Si è soliti pensare – per un assurdo clichè – che il sesso sia solo per le persone giovani e belle. In realtà, recenti studi hanno dimostrato che il sesso, proprio come il vino, migliora con l’età.

sesso-40-anni

Lo studio più recente, a cui hanno preso parte 828 inglesi e condotto dal sito per appuntamenti, IllicitEncounters.com, ha dimostrato come il 37% delle donne ed il 34% degli uomini hanno rivelato che l’età migliore per fare sesso sia a 40 anni. Un portavoce di Illicit Encounters ha spiegato: «I 20enni fanno un sacco di sesso ma i 40enni se lo godono. I 40enni hanno meno fissazioni rispetto ai 20enni e più esperienza – sanno ciò che vogliono veramente dalla loro vita intima».

Ecco sei ragioni che dimostrano scientificamente come il sesso migliori con l’età:

1. Un sondaggio ha dimostrato che il 54% delle donne ritiene che il sesso migliori con l’età. Uno studio condotto nel 2011 da «OkCupid» ha perfino scoperto che le 20enni hanno avuto una probabilità di circa il 40% di avere difficoltà a raggiungere l’orgasmo, mentre tale percentuale è scesa al 20% circa per le donne 40enni.


2. Uno dei motivi per cui molti esperti ritengono che il sesso migliori con l’età risiede nel fatto che tendiamo ad essere più sicuri in noi stessi. A 20 anni, sesso fa rima con sperimentazione. Si tratta di provare cose nuove ed esplorare i vostri gusti e le vostre antipatie. Può anche essere imbarazzante. Ma con l’età, sai cosa ti piace e cosa non ti piace. Riesci ad essere anche più a tuo agio con chi sei e con la tua sessualità.

boost-body-confidence-w724

Secondo Tara Saglio, che di professione è consulente per le coppie in crisi: «Quando si è più maturi, le persone hanno di solito fatto i conti con molte delle loro insicurezze legate all’immagine del proprio corpo. Sono anche in grado di avere meno ansia da prestazione. Le preoccupazioni che tutti gli uomini e tutte le donne hanno – Sono noioso a letto? Ti sembro OK? Troppo peloso?».


3. Uno studio, condotto dalla rivista «Health Plus» a cui hanno partecipato 35 persone, ha rivelato che le donne più mature sono più avventurose. Infatti, l’89% delle donne ha ammesso di gradire diverse posizioni e luoghi. Naturalmente, quelle donne hanno anche detto che il sesso era migliore da 40enni piuttosto che da 20enni.

4. Secondo il sessuologo David Schnarch, c’è una grande differenza: gli uomini raggiungono il loro primo vero orgasmo in tarda adolescenza o intorno ai primi 20 anni. Si eccitano più rapidamente e possono avere rapporti sessuali molto più frequentemente perché sono nel fiore degli anni. Tuttavia, le loro menti non sono impostate a sperimentare del buon sesso. Secondo Schnarch, i 20enni sono troppo impulsivi, insicuri ed inesperti e non raggiungono veramente i loro ‘obiettivi’ fino a quando non raggiungono la mezza età.


5. Uno studio condotto dalla rivista femminile, «Your Life», ha intervistato donne inglesi in carriera di 35 anni e più circa il proprio approccio al sesso. Mentre il 75% delle donne ha detto che erano felici con la loro vita sessuale, quel numero è balzato al 82% per le donne che sono si trovavano in una relazione, e le donne sposate sembravano essere le più felici. Priya e Bob Tourkow, una coppia che sta insieme da 15 anni, ha dichiarato al «Telegraph UK»: «Tutto rallenta, che ti piaccia o no. Ma quando si invecchia, il sesso ha il potenziale per essere più profondo, un’esperienza più amorevole, senza la rabbia che i giovani provano. C’è una vera magia».


6. In uno studio pubblicato da un gruppo di ricercatori presso l’Università di Manchester, l’80% degli uomini sessualmente attivi, che hanno superato i 50 anni, ammettono di essere soddisfatti della loro vita sessuale, mentre l’85% delle donne sessualmente attive di età compresa tra i 60 ed i 69 anni sono soddisfatte con la propria. Secondo lo studio, nel gruppo degli over 79, il 90% dei partecipanti al sondaggio ha ammesso di essere soddisfatto della propria vita sessuale.


Il ricercatore inglese David Lee ha spiegato: «C’è questa idea sbagliata che il sesso appartenga ai giovani. Le reazioni dei giovani e degli anziani hanno dimostrato che gli over 50 lo fanno, eccome. Anche se la frequenza dei rapporti sessuali cala in relazione all’invecchiamento, il sesso rimane una parte importante della nostra vita. Non si ferma e non scompare, semplicemente cambia».